Quali sono le migliori destinazioni per le vacanze a settembre in Italia? Abbiamo selezionato ben sei località che ci permettono di unire tutto ciò che desideriamo per salutare l’estate e godere dei suoi ultimi scampoli: così troverete in questa lista Riccione, con i suoi stabilimenti attrezzati e la possibilità di visitare le vicine Rimini e San Marino, ancora l’isola di Ponza che attrae tantissimi turisti ogni anno. Il comune denominatore tra questi posti è la loro bellezza e la possibilità di fare tantissime attività.
Riccione
Sono moltissimi i motivi per cui abbiamo scelto di inserirla in questa lista: iniziamo proprio dall’offerta ricettiva con la possibilità di prenotare negli hotel 3 stelle superior a Riccione a due passi dal mare, senza essere costretti a partire in auto, considerando gli ottimi servizi per il trasporto. A settembre Riccione è ancora viva, movimentata e la vita notturna non è andata in vacanza: tra locali chic e soluzioni trendy, ci si diverte fino alle prime luci dell’alba.
Impossibile poi non apprezzare i parchi di divertimento a settembre, in quanto c’è molta meno confusione rispetto al solito e quindi l’opportunità di divertirsi in famiglia o con gli amici di sempre. Questa è la località perfetta anche per prevedere delle gite fuori porta in giornata, come a San Marino, a Gradara o alla scoperta della Valmarecchia e della Valconca.
Lampedusa
Lampedusa ha di certo un fascino irresistibile. Del resto, c’è un motivo se è conosciuta come la perla del Mediterraneo. A settembre non perde il suo fascino considerando che questo paradiso incontaminato ci attende con le sue spiagge da sogno, come la famosissima Spiaggia dei Conigli, tra le più belle al mondo.
Una destinazione perfetta dove trascorrere le vacanze a settembre, grazie all’accoglienza calorosa e all’ospitalità offerta dai suoi abitanti. Scoprire la cultura del posto in un periodo in cui c’è meno affluenza turistica è sicuramente consigliato, anche perché quest’isola ha una natura selvaggia tutta da conoscere, come la riserva naturale dove le tartarughe marine vanno a deporre le uova.
Ponza
Proseguiamo con le destinazioni migliori dove prenotare la vacanza a settembre: l’isola di Ponza. Difficile resistere alla sua bellezza considerando che qui le baie sono meravigliose e il mare cristallino. Oltre a questo, c’è l’opportunità di fare diverse escursioni sia via terra che via mare e non dimentichiamo di menzionare la vita notturna, che rimane attiva anche a settembre.
L’ultimo suggerimento che diamo per vivere al meglio questa vacanza è di prenotare un tour in barca, proprio per andare alla scoperta delle scogliere a picco sul mare e delle insenature che altrimenti non potremmo vedere. E poi è anche un modo migliore per scoprire le isole vicine di Palmarola e Zannone.
Tropea
Tra i luoghi più belli in Italia dove prenotare le vacanze a settembre, non possiamo dimenticare di certo la Calabria e in particolare la bellissima Tropea. Le coste colorate, le case, il centro storico, la movida notturna: la spiaggia di Tropea è inoltre classificata spesso come tra le più belle in Europa.
Un’opportunità per vivere una vacanza rilassante, per godersi il mare e soprattutto per lasciarsi conquistare dalla famosissima Costa degli Dei, ovvero Capo Vaticano. E quando scende la sera, una passeggiata nel suo centro storico è doverosa: l’attrazione da non perdere è invece il Museo del Mare.
Salento
L’ultima destinazione per prenotare le vacanze a settembre? Non potevamo non selezionare il Salento, una terra baciata dal sole e da un mare tanto cristallino da sembrare quasi le Maldive, anche se non ha nulla da invidiare. Qui è possibile strutturare un itinerario alla scoperta delle tante meraviglie del territorio, tra cui la Grotta della Zinzulusa, che si trova a Castro, o magari la Grotta del Diavolo a Santa Maria di Leuca o ancora la Grotta della Poesia, tra le piscine naturali più spettacolari al mondo.
E ancora Punta Prosciutto, la Spiaggia di Pescoluse o semplicemente un itinerario alla scoperta del barocco salentino, con una tappa a Lecce e nei suoi meravigliosi borghi come Otranto e Gallipoli. A settembre il flusso turistico è minore rispetto ai mesi più caldi come luglio e agosto, ma comunque il Salento rimane una delle mete top dove trascorrere le vacanze, persino fino a ottobre, per la sua bellezza e per la possibilità di gustare l’autentica cucina pugliese.